Los Angeles 1932, risultati, medagliere, discipline sportive, paesi partecipanti, atleti in gara, dati e statistiche dei giochi olimpici estivi
Questo sito non è collegato in alcun modo al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) oppure al CIO (Comitato Olimpico Internazionale) e propone principalmente statistiche ed elaborazioni su dati d'archivio. Si prega pertanto di visitare i siti ufficiali per le informazioni e le ultime notizie su eventi in corso o di prossima programmazione. In caso di discrepanze tra i dati CONI e quelli CIO nelle statistiche prevalgono questi ultimi.
Si tenga presente che l'archivio (es. medaglieri complessivi, nazionali e per specialità) propone generalmente i risultati ottenuti "sul campo" e non viene normalmente aggiornato in seguito (es. squalifiche di atleti per doping numerosissime soprattutto a partire da Pechino 2008 con il coinvolgimento soprattutto di atleti russi e le vicende legate al c.d. doping di stato) salvo esplicita richiesta degli interessati o parti in causa.
Nell'archivio i nominativi degli atleti sono generalmente elencati per cognome e nome ma è possibile che per qualche edizione dei giochi olimpici e/o per qualche specialità o disciplina sportiva siano invece presentati con nome e cognome. Eventuali cifre e dati riguardanti eventi in corso e Olimpiadi non ancora disputate sono stimati. Per ulteriori informazioni leggere le FAQ (domande ricorrenti). E' possibile che per alcuni paesi o rappresentanze di atleti non sia disponibile la bandiera nazionale oppure che quest'ultima non sia corretta invitando nel caso i lettori ad indicare l'eventuale correzione da apportare.
L'archivio storico è aggiornato con i risultati dei giochi olimpici invernali di Pechino 2022. Prossimo aggiornamento completo al termine dei Giochi Estivi di Parigi 2024 in programma dal 26 luglio all'11 agosto 2024.
Per contattare direttamente il Cybernauta: Mailto@cybernauta
Risposte alle domande più frequenti: FAQ@cybernauta
Il Cybernauta è presente anche su Twitter: Twitter@cybernauta
La pagina Facebook curata dal Cybernauta: Facebook@cybernauta
PAESE ORGANIZZATORE USA - Stati Uniti |
DATA 30 Luglio - 14 Agosto 1932 |
PAESI PARTECIPANTI 37 |
DISCIPLINE SPORTIVE 17 |
GARE IN PROGRAMMA 113 |
ATLETI PARTECIPANTI 1330 |
UOMINI 1203 |
DONNE 127 |
ATLETI ITALIANI 102 |
UOMINI 102 |
DONNE |
ACCENSIONE FIAMMA OLIMPICA - |
PORTABANDIERA ITALIANO Ugo Frigero (atletica) |
Medagliere italiano | |
---|---|
MEDAGLIE D'ORO 12 |
Luigi Beccali (atletica) -- Nino Borsari, Marco Cimatti, Alberto Ghilardi, Paolo Pedretti (ciclismo) -- Attilio Pavesi (ciclismo) -- Giuseppe Olmo, Attilio Pavesi, Guglielmo Segato (ciclismo) -- Romeo Neri (Ginnastica) -- Savino Guglielmetti (Ginnastica) -- Oreste Capuzzo, Savino Guglielmetti, Mario Lertora, Romeo Neri, Franco Tognini (Ginnastica) -- Romeo Neri (Ginnastica) -- Giovanni Gozzi (lotta) -- Gustavo Marzi (scherma) -- Giancarlo Cornaggia-Medici (scherma) -- Renzo Morigi (tiro a segno) |
MEDAGLIE D'ARGENTO 12 |
Riccardo Divora, Bruno Parovel, Giovanni Plazzer, Giovanni Scherl [t] , Bruno Vattovaz (canottaggio) -- Mario Balleri, Renato Barbieri, Dino Barsotti, Renato Bracci, Vittorio Cioni, Guglielmo Del Bimbo, Enrico Garzelli, Cesare Milani [t] , Roberto Vestrini (canottaggio) -- Guglielmo Segato (ciclismo) -- Omero Bonoli (Ginnastica) -- Marcello Nizzola (lotta) -- Gino Rossi (pugilato) -- Luigi Rovati (pugilato) -- Giulio Gaudini, Gioacchino Guaragna, Gustavo Marzi, Giorgio Pessina, Ugo Pignotti, Rodolfo Terlizzi (scherma) -- Carlo Agostoni, Giancarlo Cornaggia-Medici, Renzo Minoli, Saverio Ragno, Franco Riccardi (scherma) -- Giulio Gaudini (scherma) -- Renato Anselmi, Arturo De Vecchi, Giulio Gaudini, Gustavo Marzi, Ugo Pignotti, Emilio Salafia (scherma) -- Carlo Galimberti (Sollevamento pesi) |
MEDAGLIE DI BRONZO 12 |
Ugo Frigerio (atletica) -- Giuseppe Castelli, Luigi Facelli, Ruggero Maregatti, Edgardo Toetti (atletica) -- Francesco Cossu, Giliante D'Este, Antonio Ghiardello, Antonio Garzoni Provenzani (canottaggio) -- Bruno Pellizzari (ciclismo) -- Giovanni Lattuada (Ginnastica) -- Ercole Gallegati (lotta) -- Mario Gruppioni (lotta) -- Giulio Gaudini (scherma) -- Carlo Agostoni (scherma) -- Gastone Pierini (Sollevamento pesi) -- Domenico Matteucci (tiro a segno) |
TOTALE MEDAGLIE ITALIANE 36
Medagliere complessivo | Oro | Argento | Bronzo | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | USA | Stati Uniti | 41 | 32 | 30 | 103 |
2 | ITA | Italia | 12 | 12 | 12 | 36 |
3 | FRA | Francia | 10 | 5 | 4 | 19 |
4 | SWE | Svezia | 9 | 5 | 9 | 23 |
5 | JPN | Giappone | 7 | 7 | 4 | 18 |
6 | HUN | Ungheria | 6 | 4 | 5 | 15 |
7 | FIN | Finlandia | 5 | 8 | 12 | 25 |
8 | GBR | Gran Bretagna | 4 | 7 | 5 | 16 |
9 | GER | Germania | 3 | 12 | 5 | 20 |
10 | AUS | Australia | 3 | 1 | 1 | 5 |
11 | ARG | Argentina | 3 | 1 | 0 | 4 |
12 | CAN | Canada | 2 | 5 | 8 | 15 |
13 | NED | Olanda | 2 | 5 | 0 | 7 |
14 | POL | Polonia | 2 | 1 | 4 | 7 |
15 | RSA | Sud Africa | 2 | 0 | 3 | 5 |
16 | IRL | Irlanda | 2 | 0 | 0 | 2 |
17 | TCH | Cecoslovacchia | 1 | 2 | 1 | 4 |
18 | AUT | Austria | 1 | 1 | 3 | 5 |
19 | IND | India | 1 | 0 | 0 | 1 |
20 | DEN | Danimarca | 0 | 3 | 3 | 6 |
21 | MEX | Messico | 0 | 2 | 0 | 2 |
22 | NZL | Nuova Zelanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
22 | LAT | Lettonia | 0 | 1 | 0 | 1 |
22 | SUI | Svizzera | 0 | 1 | 0 | 1 |
25 | PHI | Filippine | 0 | 0 | 3 | 3 |
26 | ESP | Spagna | 0 | 0 | 1 | 1 |
26 | URU | Uruguay | 0 | 0 | 1 | 1 |