Lake Placid 1980, medagliere, risultati, paesi partecipanti, discipline sportive, atleti in gara, dati e statistiche dei giochi olimpici invernali
Questo sito non è collegato in alcun modo al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) oppure al CIO (Comitato Olimpico Internazionale) e propone principalmente statistiche ed elaborazioni su dati d'archivio. Si prega pertanto di visitare i siti ufficiali per le informazioni e le ultime notizie su eventi in corso o di prossima programmazione. In caso di discrepanze tra i dati CONI e quelli CIO nelle statistiche prevalgono questi ultimi.
Si tenga presente che l'archivio (es. medaglieri complessivi, nazionali e per specialità) propone generalmente i risultati ottenuti "sul campo" e non viene normalmente aggiornato in seguito (es. squalifiche di atleti per doping numerosissime soprattutto a partire da Pechino 2008 con il coinvolgimento soprattutto di atleti russi e le vicende legate al c.d. doping di stato) salvo esplicita richiesta degli interessati o parti in causa.
Nell'archivio i nominativi degli atleti sono generalmente elencati per cognome e nome ma è possibile che per qualche edizione dei giochi olimpici e/o per qualche specialità o disciplina sportiva siano invece presentati con nome e cognome. Eventuali cifre e dati riguardanti eventi in corso e Olimpiadi non ancora disputate sono stimati. Per ulteriori informazioni leggere le FAQ (domande ricorrenti). E' possibile che per alcuni paesi o rappresentanze di atleti non sia disponibile la bandiera nazionale oppure che quest'ultima non sia corretta invitando nel caso i lettori ad indicare l'eventuale correzione da apportare.
L'archivio storico è aggiornato con i risultati dei giochi olimpici invernali di Pechino 2022. Prossimo aggiornamento completo al termine dei Giochi Estivi di Parigi 2024 in programma dal 26 luglio all'11 agosto 2024.
Per contattare direttamente il Cybernauta: Mailto@cybernauta
Risposte alle domande più frequenti: FAQ@cybernauta
Il Cybernauta è presente anche su Twitter: Twitter@cybernauta
La pagina Facebook curata dal Cybernauta: Facebook@cybernauta
PAESE ORGANIZZATORE USA - Stati Uniti |
DATA 13-24 Febbraio 1980 |
PAESI PARTECIPANTI 37 |
DISCIPLINE SPORTIVE 8 |
GARE IN PROGRAMMA 38 |
ATLETI PARTECIPANTI 1072 |
UOMINI 839 |
DONNE 233 |
ATLETI ITALIANI 49 |
UOMINI 37 |
DONNE 12 |
ACCENSIONE FIAMMA OLIMPICA Charles Morgan Kerr |
PORTABANDIERA ITALIANO Gustav Thoeni (sci alpino) |
Medagliere italiano | |
---|---|
MEDAGLIE D'ORO 0 |
|
MEDAGLIE D'ARGENTO 2 |
Paul Hildgartner (slittino) -- Karl Brunner, Peter Gschnitzer (slittino) |
MEDAGLIE DI BRONZO 0 |
TOTALE MEDAGLIE ITALIANE 2
Medagliere complessivo | Oro | Argento | Bronzo | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | URS | Unione Sovietica | 10 | 6 | 6 | 22 |
2 | GDR | Germania Est | 9 | 7 | 7 | 23 |
3 | USA | Stati Uniti | 6 | 4 | 2 | 12 |
4 | AUT | Austria | 3 | 2 | 2 | 7 |
5 | SWE | Svezia | 3 | 0 | 1 | 4 |
6 | LIE | Liechtenstein | 2 | 2 | 0 | 4 |
7 | FIN | Finlandia | 1 | 5 | 3 | 9 |
8 | NOR | Norvegia | 1 | 3 | 6 | 10 |
9 | NED | Olanda | 1 | 2 | 1 | 4 |
10 | SUI | Svizzera | 1 | 1 | 3 | 5 |
11 | GBR | Gran Bretagna | 1 | 0 | 0 | 1 |
12 | FRG | Germania Ovest | 0 | 2 | 3 | 5 |
13 | ITA | Italia | 0 | 2 | 0 | 2 |
14 | CAN | Canada | 0 | 1 | 1 | 2 |
15 | HUN | Ungheria | 0 | 1 | 0 | 1 |
16 | FRA | Francia | 0 | 0 | 1 | 1 |
16 | BUL | Bulgaria | 0 | 0 | 1 | 1 |
16 | JPN | Giappone | 0 | 0 | 1 | 1 |
16 | TCH | Cecoslovacchia | 0 | 0 | 1 | 1 |